REGOLAMENTO DELLA COMMUNITY WHATSAPP
Linee Guida e Norme di Comportamento
Premessa
Il presente documento raccoglie il regolamento ufficiale e le linee guida che disciplinano la partecipazione alla Community del Delta Club Montecavallo. L’obiettivo principale è garantire un ambiente di confronto, condivisione e informazione, nel rispetto reciproco di tutti i membri. Ogni gruppo o sottogruppo interno alla Community è orientato a specifiche attività o discipline, ma risulta comunque vincolato alle norme qui descritte.
CHI SONO GLI AMMINISTRATORI
Gli Amministratori della Community sono i membri del Consiglio Direttivo dell’ASD Delta Club Montecavallo e/o i loro incaricati, designati per fini organizzativi o in virtù delle competenze idonee a rivestire tale ruolo. Hanno il compito di moderare i contenuti, vigilare sul corretto utilizzo delle piattaforme (inclusi i gruppi WhatsApp) e garantire che le conversazioni si svolgano in modo rispettoso e costruttivo. Gli Amministratori possono rimuovere messaggi o utenti che violano ripetutamente le norme, oltre a fornire indicazioni utili ai nuovi iscritti. Essi rappresentano, inoltre, il punto di riferimento per segnalazioni o problematiche legate alla partecipazione e all’uso dei gruppi.
GRUPPI DELLA COMMUNITY
BACHECA
È il canale ufficiale per diffondere comunicazioni e avvisi dell’ASD. In questo spazio si trovano informazioni istituzionali, aggiornamenti sugli eventi e notizie di interesse generale per i soci. L’accesso è libero, solo gli amministratori possono pubblicare.
HIKE & FLY
È dedicato a chi pratica o si avvicina alla disciplina che combina escursionismo e volo. Qui si condividono proposte di uscite, consigli tecnici, esperienze dirette, percorsi e previsioni meteo. L’accesso è libero.
FLY
Raccoglie le discussioni generali sul volo libero, compresi parapendio, deltaplano, primi voli di termica, cross-country e speed fly. È il luogo ideale per condividere foto, video, consigli e aggiornamenti. L’accesso è libero.
CHAT LIBERA
È lo spazio informale in cui i membri possono dialogare su argomenti vari, non necessariamente legati al volo. L’accesso è libero al fine di favorire la spontaneità delle conversazioni.
APERTURA CHIUSURA AREA
È l’unico gruppo chiuso della Community, riservato alle comunicazioni ufficiali relative allo stato dell’area di volo (aperta o chiusa). Solo gli Amministratori e i soci del DCM possono accedervi. In questo canale i messaggi effimeri non sono attivi.
PRINCIPIO DI RISERVATEZZA
La protezione dei dati personali e la tutela delle conversazioni interne sono aspetti essenziali per il corretto funzionamento della Community. Ogni membro ha diritto alla propria privacy e a vedere rispettate le informazioni che sceglie di condividere. Per questo motivo, non è consentito divulgare a terzi dati sensibili, numeri di telefono, recapiti, fotografie, video o screenshot delle discussioni avvenute all’interno dei nostri gruppi, senza l’esplicita autorizzazione della persona o delle persone coinvolte. Tale precauzione permette di costruire un ambiente di fiducia e sicurezza, nel quale ognuno si senta libero di partecipare, contribuire e condividere esperienze, senza il timore che i propri contenuti finiscano in contesti diversi da quelli per cui erano stati pensati.
REGOLAMENTO GENERALE
Valido per tutti i gruppi all’interno della community.
“Benvenuti nella community del Delta Club Montecavallo, dedicata ai piloti di parapendio e deltaplano che volano nella pedemontana pordenonese.
Il volo è consentito SOLO ai soci del Delta Club Montecavallo in quanto l’area di volo Montecavallo si trova all’interno di uno Spazio Aereo Militare Controllato (AVIANO ZONE 1 CTR) ed è soggetta a un accordo tra il Delta Club Montecavallo e la base aerea di Aviano.
Il nostro obiettivo principale è promuovere il volo libero, favorendo l’aggregazione e lo scambio di informazioni tra gli appassionati.
Per mantenere un clima sereno e costruttivo, invitiamo tutti ad adottare un linguaggio educato e rispettoso, evitando insulti, contenuti volgari o offese personali. Si chiede anche di limitare al minimo discussioni fuori tema e messaggi che non riguardino direttamente il volo libero. Ogni eventuale comunicazione personale che non interessa la collettività dovrebbe avvenire tramite messaggi privati.
E’ gradita la condivisione di foto, video e informazioni relative a decolli, atterraggi e altre questioni tecniche, purché tali contenuti non ledano la privacy o i diritti d’autore di terzi. Per proteggere la riservatezza di tutti, vi chiediamo di non divulgare dati personali (come numeri di telefono o indirizzi) senza il consenso espresso degli interessati e di non diffondere al di fuori del gruppo screenshot o conversazioni interne.
Ricordiamo che, anche in questa community, è in vigore il principio di riservatezza: non è consentito diffondere dati personali di altri iscritti o immagini e screenshot del gruppo senza il loro esplicito consenso.
Gli Amministratori, incaricati di garantire il buon funzionamento della Community, si riservano la facoltà di rimuovere messaggi inappropriati o fuori contesto, e di escludere chi non rispetta ripetutamente queste linee guida. Entrando a far parte del gruppo, si accettano implicitamente queste regole e si contribuisce a mantenere un ambiente accogliente, orientato alla promozione del volo e della convivialità tra appassionati.
Buon volo a tutti!”
REGOLAMENTO APERTURA/CHIUSURA AREA
Procedura per l’apertura della zona di volo, VALIDA TUTTI I GIORNI.
Presentarsi sempre con nome e cognome quando si effettua la chiamata.
Contattare la Torre di Controllo
– Numeri: 0434 302215 / 0434 302213
– In caso di mancata risposta, passare al punto successivo.
Contattare il Radar
– Numeri: 0434 673214 / 0434 307776
– Se non risponde né la Torre né il Radar, passare al punto successivo.
Contattare il BOC
– Numeri: 0434 307108 / 0434 673203
– Attenzione: Al BOC non va chiesta l’apertura della zona, ma solo comunicato l’inizio dell’attività di volo.
Nota sul Poligono CAO MALNISIO
Quando il poligono è attivo, il sorvolo è consentito solo al di sopra di 1210 m sul livello del mare (equivalenti a 3971 ft AMSL), come indicato su AIP Italia.
NOTA BENE
Quanto qui riportato non sostituisce né annulla in alcun modo il Regolamento Generale della community. Tutte le norme e le linee guida contenute nel Regolamento Generale restano pienamente in vigore e si applicano congiuntamente alle regole specifiche illustrate in questa sezione.
REGOLAMENTO CHAT LIBERA
“Benvenuti nella chat libera della community, pensata per offrire uno spazio informale in cui i membri possono conversare su argomenti di vario genere, non necessariamente legati al volo. L’obiettivo è favorire la socializzazione e il senso di comunità, sempre nel rispetto di tutti.
Invitiamo i partecipanti a usare un linguaggio appropriato ed educato, evitando termini offensivi o volgari. Pur essendo una chat aperta a temi più generici, è bene che il contenuto dei messaggi non diventi eccessivamente lontano dallo spirito del Club e dal comune buon senso. È sempre possibile spostare le conversazioni strettamente personali in privato.
Ricordiamo che, anche in questa chat, resta in vigore il principio di riservatezza: non è consentito diffondere dati personali di altri iscritti o immagini e screenshot del gruppo senza il loro esplicito consenso.
Gli Amministratori potranno rimuovere messaggi o contenuti considerati inappropriati, e, in casi estremi, allontanare chi non rispetta le linee guida ripetutamente. Partecipando a questa chat, si accetta di mantenere un clima sereno, inclusivo e orientato alla condivisione positiva.
Buona conversazione a tutti!”
NOTA BENE
Quanto qui riportato non sostituisce né annulla in alcun modo il Regolamento Generale della community. Tutte le norme e le linee guida contenute nel Regolamento Generale restano pienamente in vigore e si applicano congiuntamente alle regole specifiche illustrate in questa sezione.
REGOLAMENTO HIKE & FLY
“Benvenuti nel gruppo Hike&Fly della community, dedicato a chi desidera combinare la passione per l’escursionismo con il volo in parapendio. Questo spazio nasce per condividere informazioni, pianificare uscite di gruppo e discutere aspetti tecnici legati alla disciplina.
Invitiamo tutti a mantenere un clima amichevole e rispettoso, in linea con lo spirito del Club. Pur essendo focalizzata su camminate e voli, la chat può accogliere brevi divagazioni, ma è preferibile restare il più possibile sul tema. Le discussioni che non riguardano direttamente Hike&Fly possono essere spostate in messaggi privati o negli altri gruppi pertinenti.
Quando proponete o aderite a un’escursione, vi consigliamo di fornire tutti i dettagli necessari, come luogo di partenza, dislivello, livello di difficoltà e qualsiasi altra informazione utile sulla sicurezza.
Ricordiamo l’importanza della sicurezza e del rispetto dell’ambiente: ogni partecipante è responsabile per sé stesso e per le proprie decisioni in volo e in montagna.
Gli Amministratori del gruppo possono rimuovere contenuti inappropriati o non pertinenti e, se necessario, escludere chi ignora più volte le linee guida. Partecipando, si accettano queste regole e si contribuisce a creare un ambiente positivo in cui condividere la passione per l’Hike&Fly.
Buone camminate e buon volo a tutti!”
NOTA BENE
Quanto qui riportato non sostituisce né annulla in alcun modo il Regolamento Generale della community. Tutte le norme e le linee guida contenute nel Regolamento Generale restano pienamente in vigore e si applicano congiuntamente alle regole specifiche illustrate in questa sezione.
REGOLAMENTO FLY
“Benvenuti nel Gruppo FLY della community, uno spazio dedicato a chi desidera approfondire il volo libero in tutte le sue sfumature, dai primi voli in termica per i piloti neobrevettati alle planate serali, dai voli di cross-country (XC) fino allo Speed Fly. L’obiettivo è favorire la condivisione di informazioni, esperienze e consigli, con particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto reciproco.
Vi invitiamo a mantenere un linguaggio educato e rispettoso, evitando polemiche personali e contenuti volgari. Sebbene in questa chat si possano trattare diversi aspetti del volo, è preferibile concentrare le discussioni sui temi che riguardano direttamente le varie discipline specificate. Le conversazioni di carattere strettamente personale o fuori contesto andrebbero spostate in privato o in altri spazi più adatti.
Quando condividete foto, video o informazioni utili (come previsioni meteo, dati tecnici o consigli pratici), assicuratevi di non violare la privacy o i diritti d’autore di terzi.
Gli Amministratori hanno il compito di salvaguardare il corretto funzionamento del gruppo; a loro discrezione, potranno rimuovere contenuti inappropriati e, se necessario, escludere chi ripetutamente non rispetta queste linee guida. Partecipare al gruppo implica accettare e seguire queste regole, contribuendo a creare un ambiente costruttivo e motivante, in cui poter crescere e scambiare idee sulla passione che ci accomuna.
Buon volo a tutti!”
NOTA BENE
Quanto qui riportato non sostituisce né annulla in alcun modo il Regolamento Generale della community. Tutte le norme e le linee guida contenute nel Regolamento Generale restano pienamente in vigore e si applicano congiuntamente alle regole specifiche illustrate in questa sezione.